1406193913549_6fbd94608f88c872c7f8c66a68f1965d

 by Samia Akkad

Si avvicina per tutti gli amanti del cinema il consueto appuntamento estivo con il Festival di Venezia, in programma al Lido dal 2 al 12 settembre 2015.

Particolare attesa quest’anno per la presentazione al Festival, in anteprima mondiale, di Black Mass, il nuovo film di Johnny Depp nella parte del gangster James “Whitey” Bulger. Un film che ha tutte le premesse per rivelarsi un successo, la storia della collaborazione tra l’FBI e il celebre gangster per eliminare un nemico comune, la mafia italiana, un’alleanza che nel degenerare permetterà a Whitey di diventare uno dei più spietati gangster di Boston.

 

 

Fuori concorso, ma che riteniamo di dover segnalare, Spotlight, thriller di Thomas McCarthy, che porterà a Venezia la storia del caso di preti pedofili portato alla luce dai reporter del Boston Glob, un thriller sul giornalismo investigativo basato sulla storia vera di questa indagine giornalistica che ha ricevuto il premio Pulitzer per il Servizio Pubblico.

 

Spotlight-Web

 

Attesissimo anche Janis, della regista Amy Berg, fuori concorso nella selezione ufficiale, un documentario sulla indimenticabile figura della cantante Janis Joplin, vera icona degli anni 70 e della storia del rock, la storia dell’artista ma anche della donna sensibile e tormentata che si nascondeva dietro alla sua meravigliosa voce.

 

02-Venezia-Janis

 

In concorso troviamo Remember, diretto da Atom Egoyan, interpretato dal grandissimo premio oscar Christopher Plummer, un thriller sul viaggio alla ricerca del comandante nazista responsabile della morte della sua famiglia.

 

 

Tra i film italiani in concorso ricordiamo Sangue del mio Sangue di Marco Bellocchio, A bigger Splash di Luca Guadagnino, Per amor vostro di Giuseppe Mario Gaudino e l’Attesa di Piero Messina.

 

 

Alle Giornate degli autori del Lido di Venezia troveremo la presentazione di Viva la Sposa, il nuovo lavoro di Ascanio Celestini, che con il suo stile inconfondibile analizza lo stile di vita di un gruppo di persone residenti nel quartiere romano del Quadraro, dal protagonista che passa il tempo bevendo e fingendo di aver smesso di bere, alla storia di quello che vive truffando le assicurazioni e provocando incidenti, alla prostituta che non sa chi sia il padre di suo figlio, al destino di tanti altri personaggi in pieno stile road movie.

 

La serata di preapertura il 1 settembre è dedicata ai 100 anni di Orson Welles, saranno presentate le versioni restaurate de “Il mercante di Venezia” del 1969 e della rarissima versione lunga in lingua italiana dell’Otello del 1951.

 

04-OrsonWelles-Venezia

 

Come ogni anno sarà presente anche il Terra di Siena International Film Festival con la presentazione ufficiale del programma nella prestigiosa cornice dello spazio Fondazione Ente dello Spettacolo presso l’Hotel Excelsior, sabato 5 settembre 2015 ore 18.00.

Non perdetevi l’evento! Saranno svelate in anteprima le novità dell’ edizione 2015 del Festival.

 

TDSFF

 

Visto il profondo legame con il territorio senese in cui il festival nasce e ha le sue radici, non mancherà una presentazione dei prodotti tipici della nostra meravigliosa Siena. Il Terra di Siena International Film Festival porterà quindi a Venezia i sapori e il meglio delle eccellenze toscane. Parteciperanno la Presidente Maria Pia Corbelli, il Direttore Artistico Antonio Flamini, il regista Andrej Tarkovskij jr., le conduttrici Laura e Silvia Squizzato e l’attore Luca Capuano, che assieme ad Elisabetta Pellini saranno i primi ospiti del Terra di Siena International Film Festival con l’anteprima a Chianciano Terme nella rassegna dal titolo “Aspettando il Terra di Siena International Film Festival”, a Tu per Tu con gli attori.