Piero della Francesca illumina il cinema

Sulle tracce di un grande maestro della luce del quale si stanno inaugurando importanti mostre da Rimini a Perugia, passando per La TOSCANA: Piero della Francesca ha stregato anche famosi registi, ai quali il Terra di Siena International Film Festival ha dedicato importanti retrospettive.
Da Valerio Zurlini, regista bolognese, del quale il Terra di Siena, proiettò “La prima notte di quiete” con Alain Delon, professore che illustra il capolavoro della “Madonna del parto“ ad una sua allieva.
L’affresco carico di significati, che vanno ben al di là del solo aspetto pittorico, campeggia anche nel film del 1983 di Andrei Tarkovsky, “Nostalgia“, che inizia proprio con la sequenza della “Madonna del parto” che permette al grande regista russo di inquadrare la condizione dei due personaggi.
Anche Nostalgia, fa parte delle opere della retrospettiva che quest’anno il Terra di Siena International Film Festival dedica ad Andrei Tarkovsky con la presentazione oltre che del film in versione restaurata, anche dei suoi diari inediti, che a Siena verrano riproposti alla presenza del figlio Andrei Tarkovsky Jr.