copertinaFB

 

di Marta Mecatti

 

Un festival con grandi anteprime! Italiane e internazionali. Grandi ospiti. Masterclass.

Così si presenta la 19° Edizione del Terra di Siena International Film Festival, in programma nella città del Palio dal 29 settembre al 4 ottobre 2015. Molte sono le novità di quest’anno, annunciate dal Direttore Artistico Antonio Flamini e dalla Presidente del Festival, Maria Pia Corbelli durante la Mostra del Cinema di Venezia.


Prima di tutto il grande evento di prefestival: “Aspettando il Festival”, che si svolgerà il 18 settembre a Chianciano Terme e il 19 settembre a Chiusi.

aspettando

Venerdì 18 settembre 2015, un incontro “a tu per tu” con le star della fiction più amata di Canale 5: Luca Capuano ed Elisabetta Pellini de “Le tre rose di Eva”. Un evento gratuito ed aperto al pubblico ed alla stampa. Sabato 19 settembre dopo il grande successo di Venezia, sarà omaggiato Federico Fellini, con la proiezione del grande capolavoro “Amarcord”, che torna sapientemente restaurato dalla Cineteca di Bologna, con 10 minuti extra. A breve avrete tutte le informazioni dettagliate di “Aspettando il Festival”.


La 19° Edizione

Quest’anno il Cuore del Festival sarà tutto italiano e dedicato alle opere prime e seconde, inedite e in anteprima. Fuori concorso ci saranno film con numerosi ospiti. Non mancherà lo sguardo internazionale, che ha caratterizzato le scorse edizioni, con “Panorama Europa” e “Uno sguardo sul mondo”, oltre al concorso dei cortometraggi (che saranno curati per l’occasione dal website di cinema BadTaste) e a quello dei documentari, opere che, nonostante l’elevato livello qualitativo non riescono a trovare un’adeguata distribuzione.

Altro “protagonista” dell’evento, il Green Carpet, l’originale ed unico tappeto verde, a testimoniare la particolare attenzione alle tematiche della sostenibilità e dell’ambiente, particolarmente attuali nell’anno dell’Expo.

Il premio del pubblico sarà assegnato anche da una giuria composta da studenti dell’Università degli Studi di Siena e dell’Università per Stranieri, e cinefili di tutte le età. Sarà organizzata per l’occasione una lotteria con ricchi premi, dedicata ai partecipanti under 35.

Per quanto riguarda i premi, oltre al tradizionale Sanese d’Oro, quest’anno, sarà istituito, come omaggio al nostro amico e grande compositore Manuel De Sica, il Premio Manuel De Sica.

I prossimi importanti appuntamenti con il Terra di Siena International Film Festival saranno due: la conferenza stampa di presentazione a Firenze il 15 settembre presso la sede del Consiglio della Regione Toscana in Sala Montanelli di Palazzo Panciatichi e la conferenza stampa a Roma mercoledì 23 Settembre presso la Casa del Cinema, dove riveleremo tutto il programma del Festival in Anteprima.

Siete tutti invitati!

Per info sulla lotteria riservata alla giuria dei giovani oppure sul programma del Festival e quant’altro, ci potrete trovare nel foyer del Teatro dei Rozzi dal 28 al 4 ottobre. Oppure scrivete a mecatti.marta@alice.it


* Nel frattempo, tra un party e una proiezione alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, la Presidente Maria Pia Corbelli e il Direttore Artistico Antonio Flamini stanno preparando altre sorprese per una 19. Edizione davvero indimenticabile!

Scopri le novità che ogni giorno sveleremo!
FACEBOOK, TWITTER, INSTAGRAM.

#19sienafilmfest  #cultureiscool

A4-UFFICIALE-web